CXP è un circuito di corsa e camminata giunto alla quindicesima edizione che si svolge nel territorio comunale di Padova da novembre a giugno attraverso le vie, le piazze, i parchi e gli argini cittadini.

L’ organizzazione è del Comune di Padova attraverso i suoi Servizi, in collaborazione con numerose organizzazioni di volontariato presenti nell’ area e con un’ importante presenza della, Polizia di Stato. Sempre presenti anche Marciapadova, Fiasp, Alpini, Associazione Retake, FIDAS,US ACLI.

Scopo dell’ iniziativa è di animare zone centrali e periferiche del comune in orario serale.

Format dell’ iniziativa

  • Costo di 15 per partecipare a tutti gli eventi della stagione (una trentina), da versare direttamente nelle casse comunali
  • Nell’ iscrizione è compreso un capo di abbigliamento tecnico personalizzato per la manifestazione.
  • Sempre di giovedì alle 20.30
  • Ogni evento ha un percorso di 10 e uno di 5 km, con la guida di pacer su diverse andature, tanto per chi corre e per chi cammina
  • Ristoro all’ arrivo con tè, acqua e frutta (offerta dal Mercato Agroalimentare di Padova).
  • Deposito sacche e tutti i servizi standard per questo tipo di manifestazione
  • Possibilità di parcheggio gratuito quando gli eventi si svolgono in centro città e di usare, sempre gratuitamente, l’ autobus dalle 18.30 alle 23.30 esibendo la tessera d’iscrizione.

Io ho potuto partecipare a solo due eventi.

Ho trovato un bel clima sul piano sportivo e sociale, quello che si crea quando ti rivedi più volte, tanti amici e amiche, vecchie e nuove conoscenze, una buona organizzazione. Tutto quello che serve per un po’ di sport in sicurezza.

Una bella iniziativa a valenza sportiva e sociale, realizzata grazie alla sinergia tra enti pubblici e altri organismi pubblici e privati.

Certamente il ruolo guida del Comune ha un posto decisivo nel mobilitare le tante risorse che sono necessarie per la realizzazione della manifestazione.

Come pacer per i runner alle diverse andature (da 4,30 a 6,30) le mitiche ragazze di Forever Libere di Correre, capianate dalla frizzante Francesca Migliaccio.

Il penultimo evento della stagione si è svolto con partenza e arrivo all’ interno della caserma del 2 Reparto Celere della Polizia di Stato (sempre presenti con loro pattuglie e pacer per i camminatori negli eventi).

Mi ha fatto una certa impressione essere dentro un luogo da dove arrivavano durante il periodo dell’università (era l’ epoca di Autonomia Operaia, BR, rapimento e uccisione di Aldo Moro) i “famigerati” celerini a menarci durante le manifestazioni, non proprio amichevoli.

Qui il sito ufficiale

Prima della partenza è stata fatta con solennità l’alza bandiera (vista l’ora, di solito, si fa l’ammaina bandiera)

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *