Buona la prima, ancor meglio la seconda!

Si va a Piazzola sul Brenta per la seconda tappa della Summer Run.

Ho avuto chiara l’ importanza che  il circuito inventato e tenuto in piedi da Rubens Noviello ha per il territorio quando l’assessore allo sport nel salutarci alla partenza ha detto con orgoglio: quest’ anno abbiamo già ospitato il Giro d’Italia e ora ospitiamo la Summer Run!

Partenza e arrivo nell’ incantevole contesto del piazzale antistante la prestigiosa Villa Contarini Camerini con il viale d’ingresso addobbato a festa con gli archi del Villaggio e i gazebo dei tanti servizi (iscrizioni, massaggio, deposito sacche, ristoro, musica e speakeraggio).

Percorso di 10 k per i runner e di quasi 7 per i camminatori, ben tracciati e gestiti dagli Amici del Brenta, associazione che curato alla perfezione tutta l’ organizzazione

Presenti le leprotte, come le chiama Francesca Migliaccio, di Forever Libere di Correre a condurre i runner a 4.30, 5.00, 5.30, 6.00 e 6.30.

Cristina Zorzi ci ha guidati nel programma Evolution, questa volta con 6 minuti di camminata veloce (passo di 8 m/km) e 2 minuti di corsa a  7.30 il km mentre Manuela Gianesini ha guidato i più duri dei camminatori al passo di 9.00

Ottimo terzo tempo organizzato dalla Pro Loco nel bel piazzale dell’ ex jutificio.

Presenti gli amici di Verità per Giulio Regeni per non farci dimenticare un crimine ancora tutto da chiarire in sede giudiziaria, mentre la terribile verità è sotto gli occhi di tutti.

Sempre accolti dal sorriso di Elena

Solidarietà fa rima con Summer Run: presente anche l’ AIL con un gazebo informativo e con la vendita di una propria maglietta targata Summer Run.

Giovedì prossimo, 26 giugno, terzo appuntamento a Villatora di Saonara. Stesso format, stesso divertimento.

Con le mie amiche pacer

Warm-up con Niku

Ricco servizio fotografico (gratuito) a cura di Francesco Renna, Marciapadova

Il fotografo fotografato

Franco Marangoni, pusher delle bellissime canotte SR 2025

Partenza e arrivo degli Evolution

P.S.

Lo storico jutificio (costruito nel 1890 – dismesso definitivamente nel1978) . Si vede che sono rimasto affascinato dalla Sky line della vecchia fabbrica? Io ho scelto il soggetto e studiato l’ inquadratura, al resto ci ha pensato l’ AI.

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *