Non c’ è due senza tre. Dopo Casalserugo e Piazzola sul Brenta, eccoci a Villatora di Saonara.


Evento speciale organizzato dal Gruppo Podistico I Sarmati in collaborazione con il Comune di Saonara e la Pro Loco.

Summer Run vuol dire anche sposare buone cause, inviare e rinforzare messaggi di solidarietà.
Una delle tematiche care a Summer Run riguarda il rispetto delle persone e, visto il clima di questi anni, in particolare delle donne.
Da anni sono presenti come pacer le ragazze di Forever Libere di Correre, un gruppo nato a seguito di un episodio di violenza su una ragazza che correva da sola, un gruppo di ragazze che con la loro presenza vogliono ribadire il diritto di ogni donna di correre liberamente, dove e quando vuole, senza correre rischi per la propria incolumità.

Questa attenzione al grave e crescente problema della violenza sulle donne viene rinforzata quest’ anno con il sostegno dato alla Fondazione Cecchettin con l’ iniziativa “Io cammino per Giulia”.
A Villatora era presente la Fondazione Giulia Cecchettin.



Prima della partenza, in un flashmob, abbiamo fatto tutti insieme “un minuto di rumore” e lo abbiamo fatto arrivare fino in cielo per ricordare tutte le Giulia del mondo.
In un clima caldo croccante abbiamo avuto i due abituali percorsi di 10 km per i runner e di 5 per i camminatori.
Le Pacer di Forever Libere di Correre Fabiola, Ilenia , Marzia, Roberta e Arianna dato il ritmo ai runner mentre Cristina ha messo il pepe al cu.o agli Evolution con 6 minuti di camminata veloce e 2 di corsa (passo di 8,10) e Manuela ha fatto trottare al passo di 9 i camminatori veloci.


Terzo tempo a base di pasta con sfilacci, pomodorini, rucola e scaglie di grana e tanta frutta fresca. I volontari della Pro Loco hanno fatto un servizio impeccabile e veloce.




L’ atmosfera allegra di sempre ha invaso il nostro mondo speciale, questa volta situato nel Parco dell’Olivo del comune di Saonara.




La musica dal vivo della concomitante sagra paesana ha reso ancor più speciale questa terza tappa.

Ci si vede giovedì prossimo a Monselice, per due percorsi collinari.
P.S.
Mi fa piacere mettere in evidenza il messaggio lanciato dalla mia amica Eleonora Bertin, un messaggio forte, deciso, urlato.
Un messaggio per dire NO alla violenza sulle donne, per ricordare a noi uomini che le donne non sono una nostra “proprietà”, che dobbiamo avere il massimo rispetto, che se non siamo più voluti – per qualsiasi motivo – dobbiamo accettare la loro scelta.


Amiche ed amici sempre presenti



Con un po’ d’immaginazione ci si diverte di più

