Dopo la 5.30 all’alba a Venezia, eccoci all’ennesimo evento NAT Run Group. (*)

Tutti gli eventi NAT Run Group, una ventina l’anno, hanno una caratteristica che li differenziano l’uno dall’altro.
La base comune è data dall’evento sportivo in sé, sempre due percorsi di 5 e 10 km in modo da consentire una partecipazione tanto a chi cammina piano quanto a chi corre veloce ma in più c’è sempre qualcosa che li caratterizza.

Una volta sono stati i cicchetti veneziani della Cicchetto Run, un’altra volta sono stati gli Hot Dog dell’American Run, altra ancora il mare e la giornata in spiaggia della Rosolina Beach Run, altre volte è una sagra paesana con la sua cucina e i suoi festeggiamenti a fare da contesto.
A Stigliano è andata in scena la formula collaudata della “corsa + sagra“. Con 5 euro si hanno tutti i servizi della podistica non competitiva ed in più un buono dello stesso valore da usare come sconto per cenare alla sagra.
Serata calda croccante e gocciolante, con due percorsi di 5 e 10 km ben segnalati. Un po’ d’asfalto ma anche un passaggio sugli argini del Muson

Buona organizzazione, buona musica, tante volontarie e tanti volontari all’opera lungo i percorsi.
Sempre allegre e frizzanti le speaker Aurora e Laura.

Le ragazze che ci hanno preparato una buonissima macedonia fresca sono una vera e propria macchina da guerra: in poco tempo hanno tagliato tanti tipi di frutta fresca e ce la hanno servita su capienti bicchieri. La generosità di NAT Run Group si è vista anche dalla grande quantità di macedonia disponibile, tanto che me ne sono fatto una dose anche al termine della cena alla sagra.

Veloce e cortese il servizio iscrizioni.

Visto il gran caldo, molto apprezzato il servizio acqua, anche aromatizzata con il limone, alla partenza e il punto acqua con frutta e dolce dopo 2 km.


Ottimo il ristoro finale con anguria e macedonia fresca (tutto in grande quantità) più bevande e dolci.




Ho molto apprezzato la presenza del Gruppo di musici (chiarine e tamburini) della contrada di San Giovanni di Briana di Noale, un gruppo costituito da giovani ragazze e ragazzi che amano suonare e partecipano a rievocazioni storiche medievali. Questi ragazzi e ragazze dopo una breve esibizione musicale hanno fatto da ala sonora e coreografica alla nostra partenza. Ci siamo sentiti come dei guerrieri in partenza per la Crociate!!!
Da quel che vedo e intuisco, c’è un poderoso e ben fatto lavoro lavoro social media management. Tanta professionalità nella gestione delle diverse questioni che tengono in piedi e portano al successo una manifestazione podistica non competitiva.
Tante amiche ed amici ai blocchi di partenza




(*) Sono molto incuriosito da quello che potremo chiamare il “modello di business” di NAT Run Group. Vedo di approfondire e raccontare.
Vorrei fare anche una nota sulla formula “corsa + sagra”.
In questo contesto la manifestazione sportiva diventa un’attrazione della sagra e anche un modo per portare clienti alla sagra stessa.
Detto che apprezzo quando l’evento sportivo è anche occasione per stare insieme e fare festa, mi viene spontaneo chiedere: e se non si vuole cenare alla sagra?


5 € d’iscrizione senza cena alla sagra sono tanti. Però con 5 € non si cena alla sagra. Quindi, o ci rimetti o aggiungi ….. E non è una scelta. Insomma …una questione da approfondire


