Oggi, per me, il rientro alle “gare” dopo due mesi di assenza obbligata per un importante strappo muscolare, non del tutto rattoppato e, bene augurante coincidenza, il bracciale n. 1 …

Tra le tre distanze scelgo la 12 k e la affronto in camminata veloce rimandando la corsa a quando avrò notizie certe sulla guarigione.

Una manifestazione collaudata, organizzata dal Gruppo Podisti Dolesi che quest’ anno celebrano il loro cinquantesimo anno di attività.

Organizzare bene oliata, senza intoppi anche se sarebbe stata gradita un minimo di assistenza nella ricerca del parcheggio…

Avevo già corso più volte a Dolo e mi aspettavo il solito (noioso) percorso su asfalto lungo la riviera del Brenta, verso Mira, un po’ all’ interno in campagna all’ andata, più a ridosso del Naviglio e con vista sulle tante Ville Venete nel ritorno.

Essendo io un amante dei percorsi con dislivello, non certamente l’ ideale, ma non è colpa di nessuno se Dolo è in pianura 😜

Invece, nella seconda parte gli organizzatori, invece che farci tirar dritto lungo la strada principale e semplificando il loro compito organizzativo, ci hanno fatto fare alcune interessanti deviazioni che hanno vivacizzato il nostro procedere.

Siamo, così, entrati nel parco di due bellissime Ville, la Villa Bon e la Villa Fattoretto Badoer girando tutto intorno alle due Ville.

Nella seconda siamo stati accolti da quattro figuranti in sontuoso abito veneziano facendoci sentire per qualche attimo ospiti del Doge e della nobiltà veneziana!

Per diversificare il percorso abbiamo potuto godere anche di due deviazione attraverso proprietà private che ci hanno consentito di transitare proprio sulla riva del Naviglio Brenta.

Grazie davvero per averci dato queste opportunità!

Percorsi ben segnati e punti critici adeguatamente presidiati.

Due, abbondanti, ristori di strada e uno all’ arrivo, con panino ben imbottito o di mortadella o di formaggio.

Servizio fotografico a cura di Francesco Renna, di Marciapadova e di volontari locali.

Come se tutto questo non bastasse, all’ arrivo siamo stati omaggiati di una piantina di profumato basilico.

Un dettaglio , ma che fa la differenza tra una manifestazione buttata là e una “pensata”.

Grazie ancora per questo gradito omaggio e ci si vede il prossimo anno.

Tanti amici e amiche presenti

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *